Muffa Sulle Pareti? Ecco come eliminarla e prevenirla!
- Francesco La Marca
- 10 feb 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 11 feb 2022
Che sia nel bagno, nella camera da letto o nella cucina un problema molto comune che sono chiamato a risolvere nel mio lavoro è la muffa.
In tutta onestà, devo dire che spesso mi trovo a dover intervenire in case dove i proprietari hanno già cercato di risolvere con "rimedi della Nonna" con miscele fantasiose trovate su internet a base di prodotti che hanno in cucina ottenendo, però, solo un peggioramento della situazione delle pareti oltre ad aver respirato per più tempo in un'ambiente poco salubre per la salute che, col tempo, può danneggiare notevolmente il nostro organismo.
PERCHE' SI CREA LA MUFFA?
La muffa si crea principalmente per una questione termica, ossia l'incontro tra due temperature (interne ed esterne) molto diverse, ciò genera la condensa e quindi delle vere e proprie gocce d'acqua che attecchiscono sotto l'intonaco. Il classico esempio di condensa puoi vederlo alitando su uno specchio. E' lo stesso processo che si verifica sulle pareti di casa tua!
Ed è per questo che la muffa si presenta, nella maggior parte dei casi, in situazioni in cui:
1) Le pareti interne della tua casa non sono isolate bene da quelle esterne
2) Abusi del riscaldamento durante l'inverno
3) Abusi dell'aria condizionata durante l'estate
4) Asciughi il bucato all'interno
In tutte queste situazioni si favorisce la condensa, le gocce d'acqua si formano nell'intonaco e comincia un processo di formazione della muffa che, inizialmente vedrai come piccoli puntini neri, poi vere e proprie macchie sulle pareti e, alla fine, dalle pareti si scrosteranno pittura e supporto!
COME PREVENIRE LA MUFFA?
Io amo il mio lavoro, ma mi piace intervenire sulle case per renderle più belle e non più sane. Quando mi chiamano per risolvere la muffa in stato avanzato so che dovrò lavorare in ambienti dove i miei clienti si sono esposti a fattori di grosso rischio alla quale dovrò espormi anch'io. Per questo usavo e uso le mascherine ffp3 in queste case anche prima del COVID. E ora sappiamo tutti quanto è scomodo indossare la mascherina per l'intera giornata!
Per questo, ai clienti che abitano in case soggette alla muffa, do sempre alcuni consigli per prevenire la formazione di questi germi che sono:
1) Arieggiate, arieggiate e ancora arieggiate. Più si fanno "respirare" le nostre stanze minore sarà la probabilità della formazione della muffa. Quando, a Napoli, le nostre mamme, alle 7 del mattino con -5 gradi all'esterno, ci svegliavano dicendo "A CAS ADDA PIGLIA' ARIA" lo facevano anche per la muffa (quindi ora chiama e ringrazia tua madre).
2) Investite in un deumidificatore. Spesso una piccola spesa può farci risparmiare, soprattutto in termini di salute.
COME ELIMINARE LA MUFFA DALLE PARETI?
Abbiamo visto cos'è la muffa, come si forma e come prevenirla ma, nel caso fosse troppo tardi e la muffa si sia già formata cosa bisogna fare?
CHIAMARMI! Nient'altro che che chiamarmi, semplice no? Ma questo non perché voglio fatturare ma bensì voglio dirti di non fare le cose che trovi su blog "discutibili" su internet che ti danno soluzioni da mettere brividi.
NON RISOLVI IL PROBLEMI DI MUFFA SE:
1) CI VERNICI SOPRA, COPRI UN PROCESSO GIA' INIZIATO E SPENDI SOLDI E TEMPO INUTILMENTE. DOPO POCHI GIORNI LA MUFFA SI PRESENTERA' DI NUOVO E TU CONTINUERAI A RESPIRARE E VIVERE NEI BATTERI!
2) NO BICARBONATO, NO AMONIACA E NESSUNA RICETTA SEGRETA POTRA' RISOLVERE LA TUA MUFFA, SE FOSSE COSI' SEMPLICE SPENDEREI MOLTO DI MENO IN PRODOTTI E FORMAZIONE. HAI MAI VISTO UN IMBIANCHINO CON IL BICARBONATO? SPERO PER TE DI NO.
RISOLVI I PROBLEMI DI MUFFA SE:
1) APRI TUTTE LE PORTE E LE FINESTRE DI CASA ED INDOSSA I GUANTI E LA MASCHERINA. QUESTO FALLO PER TUA SALUTE, SONO BATTERI E, VANNO TRATTATI IN QUANTO TALI!
2) CONTROLLA TUTTA LA CASA E NON SOLO LE PARETI A VISTA. LA MUFFA SI ANNIDA SOPRATTUTTO DOVE NON VEDI. SPOSTA DIVANI, ARMADI, LETTI E CONTROLLA PER BENE TUTTE LE PARETI.
3) PROTEGGI CON UN CARTONE PAVIMENTI E TUTTO CIO' CHE NE NECESSITA.
4) UCCIDI LA MUFFA CON Alpha Disinfector Sikkens. VERSALO IN UN SECCHIO E SPENNELLALO SULLE PARETI AMMALORATE FACENDO ATTENZIONE A NON FARLO GOCCIOLARE. ATTENDI 12 ORE PRENDI UN PANNO PELLE O PANNO IN TESSUTO UN PO UMIDO E, CON DEI GESTI CIRCOLARI, RIMUOVI TUTTA LA MUFFA SULLE PARTI CHE HAI PRECEDENTEMENTE TRATTATO. SE IN ALCUNI PUNTI VEDRAI ANCORA LA MUFFA RIPETI IL PROCESSO DALL'INZIO FINCHE' NON OTTERRAI UN SUPPORTO NON PIU' AMMUFFITO.
5) UNA VOLTA FINITO QUESTO PROCESSO RIDIPINGI TUTTE LE PARETI CON UNA VERNICE ANTIMUFFA ALPHA TEX SCHIMMELWEREND SF Sikkens. IL CICLO COSI' SARA' COMPLETO E AVRAI LA GARANZIA DI QUALITA' DI UNA DELLE MIGLIORI AZIENDE SUL MERCATO CHE E' LA SIKKENS.
Conclusioni
Risolvere il problema delle muffe non è semplice, non può essere fatto con rimedi casalinghi e spesso richiede anche dei sopralluoghi fatti da professionisti per accertarne le cause. Non tutte le muffe vanno trattate allo stesso modo ed è per questo che affidarsi al fai da te o a persone senza esperienza può solo peggiorare la situazione portandoti a vivere in un ambiente tossico e a spendere molto di più di quanto avresti speso affidandoti sin dall'inizio ad un professionista!
Nonostante i progressi dei materiali ciò che davvero conta è la prevenzione della muffa, porte aperte, non stendere il bucato all'interno, non esagerare con riscaldamento e raffreddamento sono i tuoi unici alleati contro la muffa, anche dopo aver trattato le pareti.
Se hai provato a risolvere il tuo problema e non ci sei riuscito o il tuo "professionista" non è riuscito a rendere salubre la tua casa
chiamaci al +39 347 17 97 319
scrivici a lamarcagiuseppe63@pec.it
IL PREVENTIVO E' SEMPRE GRATUITO.
Facciamo case bellissime ma, soprattutto, sane!
Con questo ho finito, spero di esserti stato d'aiuto.
A presto
Giuseppe La Marca
Comments